Come formattare pc [la guida passo-passo 2023]
Come formattare pc – Stai riscontrando problemi con il tuo PC o non sei all’altezza delle tue aspettative?
Il tuo PC è rallentato e non si avvia, non ti consente di lavorare correttamente o di concentrarti sul tuo lavoro?
Stai cercando di migliorare le prestazioni del tuo PC?
Se la tua risposta alla domanda precedente è affermativa, questa guida dettagliata “Come formattare pc” ti aiuterà a risolvere tutti i problemi sopra indicati.
Non ti sembra fantastico?
Bene, la maggior parte dei problemi nei tuoi sistemi può sicuramente essere risolta formattando un computer, ma prima della formattazione, devi provare le riparazioni del sistema (la funzionalità integrata in Windows) per risolvere il problema e si verificano ancora gli stessi errori la formattazione dovrebbe essere eseguita. Tuttavia, ciò che colpisce è che non devi essere un esperto per farlo!
Che cos’è un formato per computer?
Ok, quindi hai sentito questo termine, ma non sai mai come farlo bene?
Fondamentalmente, la formattazione di un’unità prepara la superficie del disco ad accettare e memorizzare nuovi dati. Il formato di un computer è quando “svuoti” il tuo disco rigido da tutti i suoi dati, così puoi ricominciare da capo. La parola “vuoto” viene citata perché alcune modalità di formattazione eliminano effettivamente il file system e non i file effettivi.
Perché mai vorresti formattare pc? Bene, ci sono diverse ragioni:
Motivo 1: Il tuo computer non si avvia
A volte succede, il tuo computer non si avvia o mostra una schermata nera o i programmi non si avviano o Windows smette di rispondere anche dopo aver provato tutti i modi possibili per risolverlo . Hai l’unica opzione è quella di formattare il sistema in quanto elimina tutti gli errori che impediscono il caricamento del sistema operativo e ripristina il computer allo stato originale.
Motivo 2: Il disco rigido è pieno
Il disco rigido è ingombro di elementi non pertinenti, dopo diversi mesi di lavoro, che non si desidera più e non c’è più spazio per aggiungere file. La formattazione è il modo più rapido e semplice per sbarazzarsi di file indesiderati e file temporanei che non si sa nemmeno esistessero, e quindi fa risparmiare un sacco di mal di testa e tempo.
Motivo 3: Il tuo computer funziona lentamente
Ci sono volte in cui il tuo computer non indica alcun motivo ovvio per rallentare e ritieni che la velocità del tuo sistema sia ridotta. La formattazione può aiutarti senza dubbio in questa situazione, a condizione che non ci siano problemi hardware.
Motivo 4: Aggiornamento del sistema operativo L’
aggiornamento del sistema operativo è anche uno dei motivi in quanto ogni utente desidera utilizzare la versione più recente del sistema operativo e avere familiarità con la nuova interfaccia. Dovrai formattare il sistema per aggiornarlo e iniziare con il disco rigido formattato.
Motivo 5: Sbarazzarsi dei virus testardi
Può anche succedere che si voglia sbarazzarsi dei virus testardi e di molti errori. La formattazione di un disco rigido diventa necessaria quando è infetto da trojan o virus che sono molto difficili da rimuovere o quando ci sono settori danneggiati sul disco rigido. In questa circostanza resta solo un’opzione: formattare il PC in quanto rimuove tutti i dati o file infetti.
I computer con virus o errori sono formattati e possono tornare alle impostazioni predefinite di fabbrica. È più facile formattare che trovare il motivo possibile e correggere un errore.
Motivo 6: In pensione il computer
I computer sono spesso formattati prima di essere venduti o restituiti ai datori di lavoro in quanto cancella permanentemente i dati personali che possono rappresentare una minaccia.
Motivo 7: Riorganizza lo spazio
Sarà necessario formattare hard disk per riorganizzare lo spazio disponibile, per ridurre o espandere le unità esistenti. Quindi, un disco rigido deve essere diviso in piccole partizioni per fare un uso efficace dello spazio.
NOTA: qualunque sia il motivo della formattazione del disco rigido, è molto importante eseguire il backup di tutti i file o documenti per prevenire la perdita di dati.
La formattazione del PC non deve essere presa così alla leggera. È necessario seguire la strategia corretta prima di intraprendere qualsiasi azione. Ma ti assicuro, alla fine, non è mai stato un compito difficile per te come hai sentito fino ad ora.
Sei curioso di sapere come formattare il computer disco rigido? Vuoi imparare come si resetta un computer e ricominciare da zero? Non hai idee molto chiare su come fare e cosa fare. No?
Comunque, non devi preoccuparti affatto !!
Ecco perché ecco una guida completa su come formattare un PC. Questo articolo fornisce i passaggi che è necessario seguire per eseguire correttamente la formattazione.
Avviso: la formattazione del disco rigido non garantisce che i dati vengano cancellati in modo permanente!
Se hai intenzione di vendere, donare o buttare via il tuo PC, i tuoi dati possono comunque essere recuperati facilmente condisponibili strumenti software che possono rendere le tue informazioni personali vulnerabili al furto di identità.
Pertanto, è meglio salvaguardare i dati e rendere impossibile il ripristino.
Se desideri cancellare definitivamente i dati del tuo disco rigido, dai un’occhiata a Darik’s Boot and Nuke (DBAN).
Preparativi per il backup
Prima di formattare il computer o resettare Windows, è necessario proteggere tutti i dati importanti. Questo perché un formato di computer eliminerà tutto dal tuo disco rigido, anche dal sistema operativo.
Per evitare la perdita imprevista di dati, è necessario eseguire il backup dei file per essere sicuri. Quindi, assicurati di avere file importanti di cui è stato eseguito il backup in un’altra posizione, come un disco rigido esterno o sul cloud, come Google Drive o Microsoft OneDrive.
Dopo aver finito di copiare documenti o file su un disco rigido esterno, è necessario memorizzarli in un luogo sicuro.
Tuttavia, ci sono molti modi per farlo, ma elencherò i miei metodi preferiti:
Utilizzando un altro SSD interno
Questo è il mio metodo preferito. Basta installare un altro SSD sul tuo PC e usarlo solo per questo scopo. Attualmente sono molto economici, quindi si consiglia un’unità da 1-2 terabyte a seconda delle esigenze.
Utilizzando un disco rigido esterno
Questo è simile al primo metodo, tranne per il fatto che i dati di backup possono essere archiviati altrove. La cosa migliore è che, essendo portatile, è possibile archiviare i dati di backup in qualsiasi luogo diverso da casa (per la massima sicurezza). Tuttavia, è possibile utilizzare dischi rigidi sia interni che esterni.
Utilizzando un programma di archiviazione online
Lo spazio di archiviazione online sta diventando popolare giorno per giorno. Il servizio che forniscono è il backup dei dati sul loro server. La cosa impressionante è che puoi accedere ai file da Internet in tutto il mondo in qualsiasi momento (da te o da una persona autorizzata). Può anche essere usato per condividere file con altri.
Backup dei dati:
Come creare un backup
La formattazione del sistema cancella tutti i dati e installa un nuovo sistema operativo. Pulisce il registro ed elimina vecchi file, vecchie impostazioni e altri documenti non necessari archiviati sul PC nel tempo. Quindi, è importante fare un backup dei tuoi file.
Per questo, puoi fare affidamento sulle utility di backup integrate in Windows che hanno funzionalità avanzate, senza nemmeno dover scaricare un’utilità di terze parti. Ti consente di salvare i file privati che hai creato e scaricato: documenti, fotografie, video, film, musica preferita, dati di lavoro e molto altro.
Per ulteriori informazioni, consulta la mia guida alla creazione di un backup in Windows 7,8 e 10.
Come creare un’immagine di sistema e un disco di ripristino
Finora, hai imparato a fare un backup dei tuoi file privati - documenti, immagini, video e così via, ma cosa succede se devi fare un backup di un sistema operativo, driver, applicazioni, programmi e tutto il necessario per eseguire Windows.
In tal caso, è necessario creare un’immagine di sistema e creare un disco di ripristino del sistema, in modo da poter ripristinare l’intero sistema operativo in caso di arresto anomalo completo del computer.
Per ulteriori informazioni in dettaglio, leggi la mia guida su:
Come creare un’immagine di sistema di Windows 7
Come creare un’immagine di sistema di Windows 8 o 8.1
Altre opzioni per il backup dei dati:
Se tutte le soluzioni di cui sopra non ti soddisfano, puoi contare su programmi di backup gratuiti ea pagamento (Windows e Mac). Loro sono:
Ricerca driver
L’autista svolge un ruolo fondamentale nel corretto funzionamento del sistema. La maggior parte dei problemi, come display distorto, ritardo audio o video, problemi di BSOD o incompatibilità della stampante, si verificano a causa di driver danneggiati.
Pertanto, è necessario mantenere aggiornati i driver e scaricare i driver compatibili dal sito Web ufficiale delledi computer societàoppure è possibile ottenere il software di aggiornamento dei driver e salvarli su memoria esterna prima di formattare il sistema per evitare strani errori.
NOTA: Prestare attenzione tra i driver per il sistema operativo a 32 bit (x86) e 64 bit (x64) durante il download.
Se non hai idea di come mantenere aggiornati i tuoi driver, puoi dare un’occhiata alla mia guida ai programmi dei driver in cui ho approfondito tutto sul driver.
Come formattare pc
Bene, la formattazione di un disco rigido del computer è sempre l’ultima risorsa da seguire quando tutti gli altri mezzi per tentare di risolvere un problema non sono riusciti.
Un disco rigido formattato ha cancellato completamente tutti i dati, incluso il sistema operativo, e crea un nuovo file system da zero. L’installazione del sistema operativo lo segue sempre.
La formattazione di un PC o resettare Windows vengono eseguiti in due modi:
Per la formattazione dell’unità non di sistema (unità D, E, ecc.): –
Bene, puoi formattare l’unità non di sistema da Windows. Esistono molti modi per formattarlo:
Metodo 1: Con Esplora risorse
Passo 1: Premere WIN + E per aprire Esplora risorse.
Passo 2: Basta fare clic destro sull’unità per formattare e fare clic su “formato”.
Metodo 2: Con Gestione disco di Windows
I passaggi indicati di seguito ti aiuteranno a formattare un’unità non di sistema sul tuo disco rigido. Questi passaggi non sono applicabili per la formattazione del disco di sistema, che è “unità C.”
NOTA: è necessario assicurarsi di aver effettuato l’accesso come account amministrativo.
Passo 1: Fai clic con il pulsante destro del mouse su Computer, quindi seleziona Gestisci.
Passo 2: Apparirà una nuova finestra chiamata “Gestione computer” sullo schermo. Tocca l’“Archiviazione” opzionedisponibile sul lato sinistro, quindi “Gestione disco”
(o, digita “diskmgmt.msc” (senza virgolette) nella casella di ricerca e premi il Invio pulsante.)
Passo 3: Ora, un elenco tutte le partizioni disponibili sul disco rigido verranno visualizzate sullo schermo.
Passo 4: Fare clic con il tasto destro del mouse sull’unità per formattare e selezionare l’“Formatoopzione” dal menu visualizzato.
Passo 5: Non appena si fa clic su Formato, verrà visualizzata una nuova finestra. Qui è possibile specificare il nome del disco rigido, selezionare quale file system (NTFS o FAT32) utilizzare l’unità e specificare anche la dimensione dell’unità di allocazione.
Passo 6: Selezionare l’ “NTFS” opzionedal menu a discesa con l’etichetta “File system”.
Lasciare l’opzione “Dimensioni unità di allocazione” su “Predefinito” e inserire la lettera dell’unità nel Etichetta volume campo.
Deseleziona “Esegui formattazione rapida” e “Abilita compressione file e cartelle” prima di procedere e faisu clic”OK” per eseguire.
Come promemoria, ecco cosa devi seguire:
Etichetta volume: scegli il nome
File system: NTFS
Dimensioni unità di allocazione: impostazione predefinita
Esegui un formato rapido: deseleziona
Abilita la compressione di file e cartelle: deseleziona
Metodo 3: prompt dei comandi di Windows (utilità DiskPart)
Passo 1: Digitare “cmd” nella barra di ricerca di Windows.
Passo 2: Fai clic destro su cmd per scegliere “Esegui come amministratore”.
Passo 3: Verrà visualizzata una nuova finestra con uno sfondo nero.
Digita qui il comando “diskpart” e premi “Invio” per confermare.
Passo 4: Digita il comando “list disk” e premi “Invio”.
Ti fornirà tutto l’elenco dei dischi disponibili sul tuo computer. Qui, è molto importante identificare l’unità che deve essere formattata.
Passo 5: Digitare “select disk 1” e “Enter” per scegliere l’unità. L’unità (da formattare) è selezionata ora, come sopra identificato.
Passo 6: Immettere il comando “clean” per eliminare tutti i file o documenti disponibili nell’unità.
Passo 7: Immettere il comando “crea partizione primaria” per creare una partizione nell’unità selezionata.
Passo 8: Quindi, immettere il comando “seleziona partizione 1” e immettere il comando “attivo” per attivare la partizione.
Passo 9: Ora, dobbiamo formattare l’unità selezionata con il file system NTFS.
Immettere il comando “format fs = ntfs quick”
Richiede piuttosto a tempo di formattare.
Passo 10: Digitare “Assegna” e premere “Invio” per specificare una lettera di unità.
Passo 11: Una volta completato il processo,
immettere il comando “esci” per uscire da DiskPart.
Metodo 4: EaseUS Partition Master (strumento gratuito)
Passo 1: Lanciare lo strumento EaseUS Partition Master.(programmi per formattare pc)
Passo 2: Fare clic con il tasto destro del mouse sull’unità per cancellare i dati e selezionare Cancella dati.
Per la formattazione dell’unità di sistema (unità C): –
Non è possibile formattare l’unità di sistema (impostazione predefinita C) direttamente, come altre unità, dopo l’accesso a Windows. Non è un processo così semplice. Poiché la formattazione “C drive” cancella il sistema operativo, non è possibile farlo mentre Windows è in esecuzione.
Invece, può essere raggiunto durante l’installazione del sistema operativo. Per questo, devi avere il file ISO di Windows.
Configurare BIOS / UEFI
A volte succede quando si riavvia il sistema con un DVD / CD di installazione di Windows avviabile o un’unità flash USB avviabile; il processo di installazione di Windows non si avvia automaticamente (o premere un tasto qualsiasi per l’avvio da CD o DVD … la schermata non viene visualizzata).
In questa situazione, è necessario configurare il BIOS e modificare la sequenza di avvio.
Se non hai un concetto chiaro delle impostazioni del BIOS, dai un’occhiata alla mia guida su come accedere al BIOS, dove ho spiegato come configurare le impostazioni del BIOS o UEFI.
NOTA: UEFI ha sostituito il BIOS nelle ultime versioni di Windows con sistemi di protezione più avanzati.
Bene, la formattazione del computer può sembrare complicata per te, ma in realtà è abbastanza facile da fare. Esistono vari modi per formattare PC :
Per Windows 7:
Metodo 1: Come formattare un PC Windows 7 con dvd o cd o usb
Metodo 2: Formattare Windows 7 con il disco di ripristino del sistema
Metodo 3: Come formattare un PC Windows 7 senza cd
Per Windows 8:
Come formattare PC Windows 8
Per Windows 10:
Per Windows XP:
Come formattare MacBook
L’ultima versione del Mac di Apple è macOS o OS X, poiché il sistema operativo non è disponibile su DVD, ma è comunque possibile formattare Mac e reinstallare OS X con le operazioni dell’utilità Disco.
Semplicemente, devi riavviare il tuo MacBook in modalità di ripristino (tieni premuti i tasti Comando + R) fino a quando appare il logo Apple.
Ciò che è più evidente prima di formattare Mac è che devi selezionare il formato corretto del file.
Puoi trovare tutto ciò che è spiegato nella mia guida su Come formattare mac.
Inoltre, puoi dare un’occhiata a Come creare un programma di installazione macOS avviabile e Come creare un backup con Time Machine per conoscere i passaggi prima della formattazione e rendere così l’intero processo più semplice.
Domande frequenti
1. Come formattare il PC Windows 7 dal BIOS?
In generale, è una questione di molte persone come formattare un Windows dalla configurazione delle impostazioni del BIOS. La risposta breve è che non puoi farlo da Windows.
Bene, l’utilità BIOS non ha alcun ruolo nella formattazione di qualsiasi unità disco. Utilizzando il menu BIOS, è possibile avviare il computer o il laptop da un’unità USB o DVD / CD avviabile.
Parole finali
Spero che questa guida possa chiarire tutti i tuoi dubbi su come formattare PC. Nel caso in cui, riscontrassi qualche problema durante la formattazione e la reinstallazione del tuo PC, allora sei il benvenuto a porci la tua domanda.
Puoi contattarci in qualsiasi momento tramite la pagina di contatto o tramite la casella di commento. Sarà un piacere aiutarti.
Tuttavia, se trovi utile questa guida, condividila con i tuoi cari in modo che possano trarre il massimo vantaggio da questa guida informativa.
Grazie